metodo
Integriamo metodi e dati provenienti da una varietà di discipline e tecnologie, fondendo competenze trasversali in un approccio su misura.
Nel nostro mix di metodi: il rigore della ricerca tradizionale, la precisione della data science, la visionarietà del foresight e l’inclusività del design thinking.
Grazie a un processo flessibile e personalizzato, adattiamo strumenti e conoscenze a contesti specifici e agli obiettivi da raggiungere. Questo approccio multidimensionale ci consente di affrontare l’incertezza con chiarezza e di trasformare complessità in opportunità, anticipando con precisione gli scenari futuri.
Forward-looking data
Dati come risorsa predittiva, ottenuti con le metodologie del foresight strategico per anticipare megatrend, fenomeni emergenti ed eventi imprevedibili.
Big Data
Dati generati in tempo reale e provenienti da diverse fonti, grazie all'uso di AI e del learning. Volume, velocità e varietà sono le caratteristiche chiave.
Participatory data
Raccolti attraverso workshop di design partecipativo e processi e strumenti di design thinking applicato al business per agevolare il dialogo e consentire la partecipazione di tutti gli stakeholder coinvolti nel processo decisionale.
Thick Data
Dati quali-quantitativi dettagliati, raccolti attraverso metodi di ricerca tradizionali come interviste, survey, osservazioni sul campo, focus group, ricerche e statistiche ufficiali. Offrono una comprensione approfondita dei comportamenti.
USE CASE
IziLab per le
assicurazioni
Previsione e gestione dei rischi; comprensione delle tendenze globali e locali che possono influenzare il rischio assicurativo; personalizzazione delle polizze e miglioramento dell’efficienza operativa.
Analisi integrata dei dati con comprensione dei comportamenti e delle aspettative dei clienti, identificazione dei pattern di rischio e delle tendenze emergenti, identificazione minacce e opportunità.
Rafforzare la posizione competitiva dell’azienda assicurativa nel mercato, grazie a una migliore capacità di gestione del rischio e a un’offerta di prodotti più personalizzata. Offrire un’esperienza cliente superiore, migliorarne la soddisfazione e aumentare la fidelizzazione, attraverso polizze personalizzate che rispondano meglio alle esigenze individuali. Anticipare i rischi e adattare le polizze e le strategie di gestione del rischio di conseguenza.
La turistificazione nelle città d’arte italiane
Roma Città Culturale
La Città in 15 minuti_aprile-2023
Capitale naturale: una ricerca sui Servizi Ecosistemici
Monitoraggio, ultimi fuochi: il bilancio dell’ultima settimana di campagna elettorale
SDGs e Agenda 2030
I primi 100 giorni di Gualtieri
Amministrative 2021
La Città in 15 minuti
Zalando e la sostenibilità
Verde Urbano e CO2
Regionali Emilia Romagna 2020
Amazon e ecosostenibilità
La turistificazione nelle città d’arte italiane
Roma Città Culturale
La Città in 15 minuti_aprile-2023
Capitale naturale: una ricerca sui Servizi Ecosistemici
Monitoraggio, ultimi fuochi: il bilancio dell’ultima settimana di campagna elettorale
SDGs e Agenda 2030
I primi 100 giorni di Gualtieri
Amministrative 2021
La Città in 15 minuti
Zalando e la sostenibilità
Verde Urbano e CO2
Regionali Emilia Romagna 2020
Amazon e ecosostenibilità
e parliamo
di futuro
Compila il nostro modulo per ricevere aggiornamenti su eventi e insight sul futures thinking e partecipa con noi alla missione di cultural change del nostro Paese.
Il futuro ti aspetta. Iniziamo a costruirlo insieme!